Centoventi / 14
date » 23-01-2023
share » social
DOLORE
Cinque brevi note per un saggio di filosofia esistenziale.
Il dolore è parte ineliminabile, anzi, essenziale, della vita umana (e non solo, naturalmente, ma restringiamo il campo).
Il dolore può essere atroce.
Il dolore è dovuto fondamentalmente, quasi sempre, a qualcosa che viene a mancare: la giovinezza, la salute, la forza, la fantasia, le gambe, una persona. La vita.
Come suggeriscono i buddisti, tutto è impermanente, quindi è ovvio che tutto, più o meno lentamente, tenda a sparire nel nulla.
Di fronte a queste ovvietà, le risposte possibili non sono poi molte:
sparire subito;
lamentarsi, lamentarsi, lamentarsi;
provare, nel più profondo rispetto del dolore proprio e altrui, a ridere. Ringraziando per tutta la bellezza che ci viene comunque concessa.
Fotografia di Ferrero e Brusettini